Cucinare nel tempo “sospeso”

Il momento storico che stiamo vivendo è un tempo in cui stiamo riscoprendo il potere rilassante di cucinare per noi e per la nostra famiglia. Cucinare è un modo di prendersi cura di noi e di chi amiamo.
Fatica e soddisfazione
Se da una parte cucinare è faticoso a articolato, perchè dobbiamo decidere cosa preparare, seguire una ricetta, eseguirla e poi pulire tutto … dall’altra è proprio la “sfida” della preparazione a darci soddisfazione! E siamo davvero soddisfatti quando non facciamo in tempo a mettere in tavola il nostro piatto che viene prontamente “divorato”!
Libri di cucina alla riscossa
Chi di noi non ha in casa almeno un libro o una rivista di cucina su qualche scaffale? Qualcuno avrà anche la raccolta delle ricette di famiglia, oppure potrebbe essere un’opportunità per crearne uno.
E’ il momento di tirare fuori libri, utensili e di provare, di sperimentarsi, di preparare qualcosa di nuovo, di buono, di speciale con quello che abbiamo in casa.
Cucinare a casa: le buone nuove abitudini
Se di solito si va di fretta, si prearano piatti freddi (insalata e formaggio, insaccati …) o pronti ( la pizza al taglio, il cibo precotto da finire di fare al microonde …) o veloci (come un piatto di pasta al pomodoro o al pesto) oggi abbiamo la possibilità di poter spendere più tempo per preparare dei piatti buoni e sani per tutta la famiglia.
Questo può essere un momento per imparare nuove abitudini, nuove routine come si fa con una disciplina sportiva!
Coltivare la creatività ai fornelli
Cucinare piatti nuovi, diversi oppure ritrovare quelli dell’infanzia … scoprire e far scoprire gusti e sapori nuovi o diversi …tutto questo ci fa sperimentare quella parte di noi creativa che magari aveva bisogno di tempo per venire fuori!
Hummus di ceci
Ho preparato l’hummus conquello che avevo in casa: i ceci cin barattolo, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, cumino e curry, un cucchiaio da minestra di olio extra vergine di oliva e la tahina che avevo preso tempo fa … per accompagnarlo ho scelto di tagliare a bastoncino delle carote crude, e dato che le avevo in frigorifero, ho messo a tavola una patata lessa piccolina ed una piadina tagliata a spicchi.
Le mie ricette: quarantine edition!

Per me il cibo ha una valenza non solo dal punto di vista nutrizionale, ma anche conviviale, mi piace preparare qualcosa di buono, di sano da mangiare condividendo anche lo stesso piatto, com’è il caso dell’Hummus di ceci!
Qual’è la tua ricetta quarantine edition?
Fotografala, dalle un titolo e postala su instagram taggandomi: nutrizione4u ed usando l’hashtag #lemiericettequarantineedition