Evitare vizi e stravizi … sotto l’albero!
Vigilia, Natale, Santo Stefano, Capodanno e infine Befana.
Le festività natalizie sono una parte della nostra storia personale che si ripete uguale a se stessa ma sempre diversa da quando siamo bambini: le persone attorno al nostro tavolo cambiano, ma le emozioni, i profumi, i sapori rimangono gli stessi!
Ogni volta che ci sediamo a tavola sfilano i piatti della nostra tradizione familiare (la mia è la pasta con il tonno di mio padre!) e quando avremo disfatto l’albero ed il presepe e la nostra vita riprenderà il suo corso “normale”, quello che proprio non vorremmo tenerci saranno i chili accumulati, senza neppure accorgercene, tra la cena della Vigilia ed il pranzo della Befana.
Qualche consiglio, dunque, per godere delle festività evitando vizi e stravizi!
Cotture e alcolici
- limitare olio, fritture, superalcolici, vino, frutta secca e salumi
- alle fritture è preferibile scegliere cotture al vapore o al forno
- bere più acqua e meno prosecco o vino durante i pasti
Gli alcolici hanno un potere calorico superiore a quello dei carboidrati e di poco inferiore a quello dei grassi: 2 bicchieri di vino al giorno per un mese ci fa aumentare il peso di un chilogrammo!
Frutta secca
La frutta secca fa bene ed è ricca di vitamine e di acidi grassi buoni, ma è anche molto calorica …e si sa: una noce tira l’altra tra una tombola ed una mano a carte ..
- 4 mandorle (o noci o nocciole) al giorno sono sufficienti
Il dream team: panettone,pandoro e torrone
- una fetta di panettone o pandoro al giorno va bene, meglio a colazione ed il torrone non più di 25/30g al giorno (la porzione del classico torroncino).
L’introito calorico durante le festività è stimato essere superiore di circa 350/500 kcal al giorno, rispetto a quello che si consuma normalmente.
Muoversi
Il mio consiglio durante queste feste è di non esagerare con le porzioni.
Meglio approfittare delle vacanze per aumentare l’attività fisica: lo sport non compensa gli eccessi a tavola, ma rappresenta un modo per bruciarne almeno una parte.
.. e non pensare che se ti muovi puoi mangiare di più, perchè la regola è sempre la stessa: per mantenere una buona forma fisica ed evitare indesiderati aumenti di peso non si può prescindere da un’alimentazione attenta unita ad un adeguato livello di attività fisica.
Buon Natale e buone feste a tutti voi!
Simona Valentini